
FIGURE BANPRESTO: HAIKYU!! SHOKUGEKI NO SOMA PRISON SCHOOL E DRAGON BALL Z
In questi giorni estivi abbiamo voluto fare un rifornimento di alcuni gadgets poiché sono diventati oggetto di ricerca da parte della nostra clientela e non solo.
Si tratta di numerosi prodotti Banpresto di ottima fattura, pur appartenendo alla linea “economica” dell’etichetta madre Bandai.
DIFFERENZE SOMMARIE TRA BANPRESTO E BANDAI
La Banpresto sta facendo dei prodotti veramente interessanti, mantenendo standard qualitativi elevati.
I particolari dei personaggi sono molto dettagliati e non hanno nulla da invidiare ai fratelli maggiori marchiati Bandai. Certo, le plastiche sono diverse e la resa di una figure Bandai è più simile a quella di una statua… Giocano però a favore di Banpresto, oltre l’ottima fattura, anche il fattore prezzo, che oggi incide MOLTO sulle scelte del cliente.
Altra gran differenza risiede nel fatto che da Bandai arrivano anche figure completamente snodate con parti intercambiabili, con una “posabilità” eccezionale, cosa che naturalmente fa crescere il prezzo finale.
IL PREZZO È IMPORTANTE
Con un range che varia dai 25 ai 50 euro, il collezionista si ritrova ad aver acquistato un bellissimo prodotto Banpresto, che soddisfa pienamente le aspettative. Ricordiamoci anche che, ad esempio, a parità di figure da 25/30 cm il prezzo può arrivare anche ad essere la metà (se non addirittura meno) rispetto alla sorella maggiore Bandai.
CONCLUSIONI
Insomma le differenze sono molte e giustificano ampiamente la diversità di prezzo, dunque sono convinto che le due linee possano tranquillamente coesistere. Nel mercato italiano, Banpesto potrebbe avere la meglio su Bandai per una questione non solo economica, ma anche in rapporto ai potenziali interessati rispetto alla grandezza del mercato e alla loro età.
Nel resto dell’Europa l’età di chi acquista figure è leggermente più alta, quindi implica che l’utente medio potrebbe appartenere alla classe lavoratrice, mentre in Italia la maggior parte della clientela è studente e, non avendo un reddito fisso (salvo alcuni fortunati casi O_=) , si vede quasi costretto a rinunciare al prodotto deluxe ripiegando su quello entry level! Per fortuna, ribadisco il concetto, la qualità di quest’ultimo, negli anni è sempre aumentata trasformandolo da prodotto “patacca” a oggetto da collezione.