Durante le varie dirette che gli editori hanno programmato per questa Lucca online ci sono state tantissimi annunci.
Ecco qui l’elenco
J-POP, Panini Planet Manga, Panini import, Panini Italia, Marvel, Dc, Saldapress, Sergio Bonellli e Star Comics
J-POP Manga
#WeAreBRAVE
la nuova edizione di Lady Oscar.
ZOMBIE 100 di Haro Aso, Kotaro Takata Uscita Prevista: Primavera 2021 / 6 Volumi in corso
Essere assunti da un’azienda di successo è il primo passo di Akira Tendo verso una carriera brillante. C’è solo un problema: si tratta di una “black company” che lo costringe a lavorare giorno e notte senza sosta. Dopo tre anni, il giovane è talmente esasperato e sfinito che… persino un’apocalisse zombie diventerà una buona occasione per compilare una lista di 100 cose da fare prima di arrendersi al suo destino, e cominciare a vivere appieno la vita! Haro Aso, (già autore di Alice in Borderland), accompagnato dalle morbide matite di Kotaro Takata (I am Sherlock) ci catapulta in un horror ancorato nella vita di oggi tanto pieno di azione frenetica quanto di humor!
NEUN Di Tsutomu Takahashi Uscita Prevista: Estate 2021 / 6 Volumi in corso
Germania nazista, 1940: l’SS Reichsführer Heinrich Himmler, braccio destro di Hitler, sguinzaglia i suoi sicari più crudeli in una missione segreta. I frutti di un esperimento genetico che coinvolge anche il Führer devono essere eliminati, insieme a tutti i testimoni. Tra gli obiettivi c’è Neun, il nono bambino a portare il DNA proibito… ma il suo guardiano, Teo Baker, è pronto a mettere a ferro e fuoco il Reich per mantenere in vita il suo protetto! Un thriller storico spietato dalla raffinata mente di Tsutomu Takahashi!
Violence Action di Shin Sawada, Renji Asai Uscita Prevista: Primavera 2021 / 6 Volumi in corso
Un debutto decisamente promettente per Shin Sawada, accompagnato dai disegni di Renji Asai, autore del manga di The Boy and The Beast. Kei Kikuno è una giovane universitaria come tante, ma ha una “particolarità”: è una dei migliori sicari che si possano trovare sulla piazza. Riuscirà a coniugare queste due attività senza dare nell’occhio? Un manga travolgente da togliere il fiato e inaspettatamente (o forse piacevolmente) cruento che presto farà il salto sugli schermi!
Game of Familia Di Mikoto Yamaguchi, D.P. Uscita Prevista: Primavera 2021 / 5 Volumi in corso
Sasae Hatsushima ama la sua famiglia e decide di proteggerla quando, insieme alla matrigna e le due sorellastre, viene evocato in un altro mondo in cui gli umani sono visti come salvatori: solo loro possono infatti fermare l’orda di non-morti che minaccia tutti gli esseri viventi. Per questo, quando è il momento per i quattro di cedere parte del proprio corpo in cambio di poteri divini, Sasae pensa a un piano rischioso e folle… Dall’autrice di Dead Tube, ecco l’isekai più crudo, eccitante e imprevedibile, che scardina gli stereotipi del genere con un “eroe” pronto a tutto!
Rimasta fino a oggi inedita in Italia, quest’opera del Dio del Manga regala ai lettori un altro degli
indimenticabili eroi creati di Osamu Tezuka: Triton, ultimo esponente di una famiglia di esseri marini
sterminata dal dio del mare Poseidone. In cerca di vendetta, Triton attraverserà tutti gli oceani
rendendosi conto della complessità della convivenza tra creature acquatiche ed esseri umani, arrivando
anche a stringere un’alleanza con il suo eterno nemico pur di fermare una minaccia più grande.
Prime Rose di Osamu Tezuka Uscita Prevista: Inverno 2020-2021 – 2 Volumi
La principessa del potente regno di Guroman viene scambiata con il principe di un altro regno per mantenere la pace. Dopo anni passati in incognito come una studentessa viziata, la ragazza deciderà di combattere per il popolo oppresso attirandosi l’odio delle autorità, e dovrà lottare per la sua vita con al suo fianco una potente spada magica!
Brave Dan di Osamu Tezuka Uscita Prevista: Primavera 2021 – Volume Unico
In questo volume unico, il Dio del Manga mette in scena una caccia al tesoro nel selvaggio Hokkaido, la grande isola del nord dell’arcipelago Giapponese. Qui vive Kotan, un giovane Ainu (la popolazione nativa dell’isola) che un giorno trova Dan, una tigre scappata da un circo. Insieme, i due si imbatteranno in alcune misteriose rovine che celano indizi su un enorme tesoro che fa gola a individue pericolosi…
Horror e azione si tingono di metafumetto in questa particolare prova di Osamushi: quando il giovane Toppei, un vampiro in fuga dai suoi simili che vogliono schiavizzare l’umanità, bussa alla porta della Mushi Production, è lo stesso Osamu Tezuka ad accoglierlo e ad aiutarlo nei suoi propositi!
Black Jack di Osamu Tezuka Uscita Prevista: Primavera 2021 – 15 volumi, serie completa.
Ritorna uno dei personaggi più iconici del manga: il chirurgo fuorilegge Black Jack, sempre pronto a girare il mondo per aiutare i casi più disperati e portare a termine operazioni impossibili. Questa nuova edizione è l’occasione perfetta per scoprire quest’opera amatissima in tutto il mondo, adattata in serie animate, film, OVA che continuano a conquistare il pubblico da decenni.
#WeAreGodsOfManga
Number 5 di Taiyo Matsumoto Uscita Prevista: Primavera 2021 / 2 Volumi
Arriva in Italia una delle miniserie più particolari del maestro Matsumoto, uno sci-fi dalle forti atmosfere moebusiane. In un mondo quasi totalmente coperto da un rovente deserto, un gruppo di sette persone dalle eccezionali capacità agisce per mantenere l’ordine globale. Ma quando uno di loro, noto come il miglior cecchino del pianeta, si dà alla macchia con la sua assistente, la crisi che ne scaturisce scatena il caos!
Queen Emeraldas di Leiji Matsumoto Uscita Prevista: 2021 / 4 Volumi, serie completa.
Dall’autore di Capitan Harlock e Galaxy Express 999, una miniserie che condivide atmosfere e rimandi con quel vasto universo di avventure! Hiroshi, un orfano in viaggio nello spazio per diventare un uomo migliore, incontra dopo l’attacco di un’astronave pirata la misteriosa Queen Emeraldas, corsaro stellare dall’enorme fama. Insieme, solcheranno le galassie a caccia di bottino!
Sex & Fury di Bonten Taro Uscita Prevista: 2021 / Volume Unico
Bonten Taro, all’anagrafe Ishii Kiyomi, nasce come autore di manga shojo e, ancora prima che il manga esplodesse in Giappone, era un narratore errante di kami-shibay, l’arte buddista della narrazione con la carta. Dopo aver vagabondato per 5 anni per il Giappone, studiando l’arte tatuatoria, torna ad esprimersi attraverso il manga solo nel 1966, raccontando le brutalità e la violenza che aveva affrontato durante il suo pellegrinaggio. Le sue opere, annoverate tra le migliori del genere gekiga dei primi anni Settanta, conquistano il paese. Le sue storie a base di sesso, violenza e uno spiccato senso del grottesco, conquistano il paese e numerose case editrici, prima del suo totale ritorno al mondo del tatuaggio. In questa raccolta antologica sono raccolte alcune delle sue storie migliori che ancora oggi ci ricordano il talento di Bonten Taro, l’uomo che aveva “un ago nella mano destra e una chitarra nella sinistra”.
Shounen no na wa Gilbert di Keiko Takemiya Uscita Prevista: 2021 / Romanzo, Volume Unico
Keiko Takemiya racconta gli anni ’70 del manga attraverso la sua esperienza diretta di mangaka. una testimonianza sincera e emozionante del mondo dell’editoria dell’epoca, dal punto di vista di un collettivo di autrici desiderose di raccontare storie proprie in un mondo di manga commissionati da uomini. Amicizia, rivalità, genio e sacrificio, in un’opera autobiografica le cui dinamiche sfidano le migliori storie su carta.
#WeAreFeels
Nora to Zasso di Keigo Shinzo Uscita Prevista: Primavera 2021 / Box 4 Volumi
La vita dell’ispettore Hajime Yamada, specializzato in crimini sui minori, non ha più senso dopo la morte precoce della figlia. Una luce si riaccende nella sua oscura esistenza, però, quando si imbatte in una ragazza scappata di casa che si prostituisce per sopravvivere. L’incontro fra un uomo che ha perso la speranza e una ragazza che non l’ha mai conosciuta darà origine a un rapporto profondo in questa miniserie di Keigo Shinzo (Tokyo Alien Bros) che non nasconde la durezza della realtà e conquista con i suoi personaggi.
My Broken Mariko di Waka Hirako Uscita Prevista: Inverno 2020-2021 / Volume Unico
Tomoyo e Mariko sono state amiche per anni. Anni in cui Tomoyo è stata l’unica ancora di salvezza di Mariko, che ha sofferto abusi e il morso della depressione. Ma quando Mariko si toglie la vita, Tomoyo rimane ugualmente sconvolta e decide di scoprire cosa ha spinto l’amica a farla finita, ripercorrendo il loro sfortunato rapporto…
Parasite in love di Yuuki Hiotate e Sugaru Miaki Uscita Prevista: Inverno 2020-2021 / Box 3 Volumi
Lo sceneggiatore de Il Prezzo di una Vita ritorna con una miniserie in cui le vite di due persone lasciate indietro dalla società si intrecciano per motivi bizzarri. Un uomo, che non riesce a trovare un lavoro per le sue ossessioni e la germofobia, viene “assunto” da uno sconosciuto come amico di una ragazza che vuole mollare il liceo e ama gli insetti. Inevitabilmente, la loro amicizia sembra partire da subito in salita, anche per i misteriosi “parassiti” che vivono nelle loro teste…
Rent-A-Girlfriend di Reiji Miyajima Uscita Prevista: Inverno 2020-2021 / 17 Volumi in corso
Dopo The Quintessential Quintuplets, ecco la nuova romantic comedy Kodansha che ha conquistato tutti ed è già un anime seguitissimo! Kazuya, disperato quando viene mollato dalla sua fidanzata, si rivolge a un’agenzia che “affitta” fidanzate. Preparato a un’esperienza squallida, rimane colpito dalla dolcezza e simpatia della ragazza che gli viene presentata, ma il loro vero legame deve rimanere segreto… Cosa non facile quando scoprono di frequentare la stessa università e di abitare vicini! Come sarà la sua “nuova ragazza” nella vita reale?!
Metamorphose No Engawa di Kaori Tsurutani Uscita Prevista: Primavera 2021 / Box 5 Volumi
Vincitore del famoso premio Kono Manga Ga Sugoi, questa opera curiosa e particolare sbarca finalmente in Italia. L’amicizia tra due persone, anche molto diverse tra loro, può sbocciare per le ragioni più impensabili. Ed è questo il caso di una donna di settantacinque anni, che in un torrido giorno d’estate di ritrova in libreria davanti a uno scaffale pieno zeppo di fumetti di un genere che non aveva mai sentito nominare, e la commessa adolescente che la aiuterà a navigare in questa nuova passione condivisa: il Boy’s Love. Una storia che distrugge qualsiasi barriera e pregiudizio, avvicinando due generazioni di donne in un mix commovente e delicato. Nota: Metamophose No Engawa è stato precedentemente annunciato a Lucca Comics & Games 2019 e viene ora riproposto in un’edizione box.
#WeAreBoysLove
A Lotus Flower in the Mud di Tamekou Uscita Prevista: Inverno 2020-2021 / Volume Unico
Dopo The Dream of Cuckoos, un nuovo volume unico dell’astro nascente del Boy’s Love Tamekou. Al centro della vicenda c’è Akio, che dalla morte dei genitori è stato cresciuto dal fratello maggiore di cui è follemente innamorato. Per anni, mentre lo osserva vendere il suo corpo ad altri uomini, si finge innocente, ma…
Jealousy di Scarlet Beriko Uscita Prevista: Primavera 2021 / 4 volumi in corso
Quanto può durare un amore? L’incontro casuale del terzo capo del clan Ooyamato, Akitora, e di Rogi Uichi, è stato cruciale per quest’ultimo. Non tutte le storie, però, hanno un lieto fine. Potrà mai Rogi superare questo trauma e “lasciar andare” Akitora? Potrà mai aprire il suo cuore ad un nuovo amore?
Red Theatre di Chise Ogawa Uscita Prevista: Primavera 2021 / Volume Unico
Iouri è il successore di Abalkin, un marchio di lusso di scarpe dal tacco altissimo. Passa le sue giornate a sfilare sui suoi tacchi per promuovere il marchio e le notti a servire i clienti per la sopravvivenza e la crescita dell’azienda. Negli anni ha avuto il suo segretario Adam al suo fianco, ma la loro relazione non è così semplice come sembra …
Shangri-La no Tori di Ranmaru Zariya Uscita Prevista: Primavera 2021 / 2 volumi in corso
Una delle serie più attese dall’autrice di Void e Liquor & Cigarettes! Apollo ha accettato un lavoro in un esclusiva “casa di piacere” costruita su un’isola, lo Shangri-la, per scappare ai suoi problemi. Quello che non sa è che la sua nuova occupazione sarà “preparare” i gigolo che lavorano lì prima dei loro incontri con i clienti… sarà in grado di non lasciarsi coinvolgere emotivamente?
MADK di Ryo Suzuri Uscita Prevista: Primavera 2021 / 2 volumi in corso
Stanco di essere isolato per i suoi desideri contorti, Makoto si impadronisce di un antico Grimorio ed evoca un Arciduca infernale, bellissimo e diabolico. Grazie ai suoi poteri, e in cambio della vita, Makoto potrà rinascere come demone e realizzare i suoi sogni più proibiti e segreti… Ryo Suzuri, forte della sua esperienza come character designer di Monster Hunter, crea un protagonista mostruosamente affascinante per questo yaoi fuori dagli schemi!
Pendulum: Jujin Omegaverse di Hana Hasumi Uscita Prevista: Primavera 2021 / 5 volumi in corso
Remnant: Kemonohito Omegaverse di Hana Hasumi Uscita Prevista: Primavera 2021 / Volume Unico
La saga Omegaverse che ha conquistato il Giappone! In questo mondo, creature dalle fattezze semi-bestiali (gli Alfa) e umani che possono procreare con loro (gli Omega) vivono insieme, e i matrimoni misti tra le due specie sono comuni. Daato, il protagonista di Pendulum, è un orfano che decide di fuggire dall’orfanotrofio insieme alla sorella dopo aver scoperto che i giovani Omega vendono venduti al miglior offerente una volta raggiunta la maturità, per incontrare un misterioso e spaventoso Alfa che lo prenderà con sé… Kai, protagonista di Pendulum, va in sposa a Luard, capofamiglia di un’importante stirpe di Alfa. Sogna di diventare tutt’uno con lui, ma le consuetudini famigliari del suo sposo, dove l’amore è condivisione, si riveleranno una sfida per la coppia innamorata…
Panini Comics
Dc
Batman/Flash: La spilla – gennaio
Batman: Il principe oscuro, di Enrico Marini
Batman: L’avventura continua, Paul Dini e Alan Burnett (testi) e Paul Johnson (disegni)
Batman: Year 100, di Paul Pope
Batman: Vittoria oscura, di Tim Sale (testi) e Jeph Loeb (disegni)
Batman Cavaliere Oscuro III – Razza suprema, di Frank Miller, Brian Azzarello e Andy Kubert
Batman Eternal, di Scott Snyder e James Tynion IV (Omnibus)
Dark Nights: Death Metal (in 7 albi da 48 pagine con anteprima al Free Comic Book Day DC Comics di dicembre, più 3 volumi brossurati che raccolgono le storie collegate alla saga)
DC Future State, autunno 2021
DMZ, di Brian Wood (testi) Riccardo Burchielli (disegni)
Doom Patrol di Grant Morrison (Omnibus)
Endless Winter
Flash Silver Age
Freccia Verde – Anno Uno, di Andy Diggle (testi), Jock (disegni)
Green Arrow di Kevin Smith (Omnibus)
Harley Quinn: Black + White + Red, di autori vari – aprile
Hellblazer – Rise and Fall, di Tom Taylor (testi) e Darick Robertson (disegni)
Hellblazer di Garth Ennis in formato Omnibus
Il secondo Batman di Grant Morrison (Omnibus)
Jimmy Olsen, di Matt Fraction e Steve Lieber
Joker War dal numero 19 di Batman (in anteprima al Free Comic Book Day DC Comics di dicembre)
L’orgoglio di Bagdad, di Brian Vaughan (testi) e N. Henrichon (disegni)
L’ultimo Dio, di Philip Kennedy Johnson (testi) e Riccardo Federici (disegni)
La tomba di Batman 2, di Warren Ellis e Brian Hitch
La saga della Grande Oscurità, di Paul Levitz (testi) e Keith Giffen (disegni)
Lanterna Verde Rinascita, di Geoff Johns (testi) e Ethan Van Sciver (disegni)
Lobo (Omnibus, 2 volumi)
Lois Lane, di Greg Rucka (testi) e Mike Perkins (disegni)
Multiversity, di Grant Morrison e autori vari
Rorschach, di Tom King (testi) e Jorge Fornés (disegni)
Sheriff of Babylon, di Tom King (testi) e Mitch Gerads (disegni)
Strange Adventures, Tom King (testi) e Mitch Gerads (disegni) – marzo
Superman – La leggenda inizia, di John Byrne (DC Best Seller)
Superman Golden Age
Superman Kryptonite (DC Library), di Darwyn Cooke e Tim Sale
Sweet Tooth, di Jeff Lemire – aprile
The Question – Le molte morti, di Vice Sage, Jeff Lemire (testi) e Denys Cowan (disegni)
Marvel
Avengers: Senza ritorno, in volume cartonato
Daredevil di Chip Zdarsky e Marco Checchetto in volumi cartonati, un ciclo alla volta da gennaio 2021, con cadenza semestrale
Eterni di Kieron Gillen e Esad Ribic, in volume
King in Black a partire da aprile 2021, su Marvel Miniserie
Marvel, con racconti ispirati all’universo di Marvels, in un unico volume a giugno
Marvel Must Have, al ritmo di due al mese: Punisher: Bentornato, Frank, Marvel KnightsSpider-Man, Chi è Pantera Nera?, X-Men Genesi Mutante 2.0, Fantastici Quattro: Risolvere ogni cosa, Spider-Man: Tornando a casa, Capitan America: Winter Soldier, Astonishing X-Men: Dotati
Marvels: Fotografie in due volumi cartonati, il primo a febbraio, il secondo a maggio 2021
Omnibus: Occhio di Falco di Matt Fraction (gennaio), il secondo volume di Namor di John Byrne e Jae Lee (febbraio), il secondo di Daredevil di Ed Brubaker (marzo), X-Men settimo volume, con i preludi di Onslaught (aprile), la saga dell’Hulk Rosso di Jeph Loeb (aprile). Già disponibile, un cofanetto con all’interno il volume L’arte Marvel di Conan e una statua di Conan ispirata a un’illustrazione di Gerardo Zaffino
S.W.O.R.D., di Al Ewing e Valerio Schiti, in albi spillati da fumetteria da Dicembre 2020 ad agosto 2021, 33 copertine Classic Variant disegnate da Alex Ross
Spider-Man di J.M. DeMatteis in edizione Marvel Integrale, a partire da L’ultima caccia di Kraven (in due numeri), seguita da Marvel Team-Up, Spectacular Spider-Man e Amazing Spider-Man
Spider-Woman di Karla Pacheco e Pere Pérez, in volume cartonato
Star Wars: i romanzi
Star Wars: The High Republic, da giugno 2021
Strange Academy di Skottie Young e Humberto Ramos, in volume cartonato
The Marvels, seguito di Marvels, in un unico volume a luglio
Ultraman, in volume a maggio 2021
X of Swords da 14 gennaio all’11 marzo, settimanalmente, in 13 albi spillati (alcuni in edicola, altri solo in fumetteria)
Warhammer 40.000 di Kieron Gillen e Jacen Burrows
Panini Import
Assassin’s Creed – Valhalla, di Cavan Scott (testi) e Martin Tunica (disegni)
Cinema Purgatorio di Alan Moore, due volumi raccolta – nel corso dell’anno
Cyberpunk2077 – Trauma Team, di Cullen Bunn (testi) e Miguel Valderrama (disegni)
Goodnight Paradise, di Josh Dysart (testi) e Alberto Ponticelli (disegni)
Horizon Dawn Zero, di Anne Toole (testi) e Ann Maulina (disegni)
Sea of Stars, di Jason Aaron e Dennis Hopeless (testi) e Stephen Green (disegni)
The 7 Deadly Sins, di Tze Chun (testi) e Artyom Trakhanov (disegni)
The Boys– romanzo, di Garth Ennis
The Ice Cream Man, di W. Maxwell Prince (testi) e Martin Morazzo (disegni)
The Farcry Survival Manual
The Resistance, di J. Michael Straczynski (testi) e Mike Deodato Jr. (disegni)
The Weather Man, di Jody LeHeup (testi) e Nathan Fox (disegni)
The Witcher Fading Memories, Bartosz Sztybor (testi) Ahmad Mir (disegni)
Panini Italia
Contronatura Omnibus, di Mirka Andolfo
Contronatura Voll 4 e 5, di Mirka Andolfo (testi) e Ivan Bigarella (disegni) – nel corso dell’anno
l grosso, di Daniele Daccò (testi) e Veronica Ciancarini
Le Cronache di Under York voll. 2 e 3
Rango di Leo Ortolani – in estate
Star Rats di Leo Ortolani, due nuovi volumi
Una serie di Leo Ortolani ispirata agli spaghetti western, il primo albo si intitolerà Matana
Planet Manga
Black Clover – Le light novel Tre volumi in corso, da Marzo.
Blame! Master Edition di Tsutomu Nihei Sei volumi di grande formato proposti anche in cofanetto, ad Aprile.
Blame! Denki Ryoushi Kiken Kaisou Dasshutsu Sakusen di Kotaro Sekine Il manga del film animato, in uscita ad Aprile.
Bleach Can’t Fear Your Own World Ripartono da 1 le light novel di Bleach.
Carole & Tuesday di Morito Yamataka Dall’anime omonimo dell’autore di Cowboy Bebop, tre volumi da Maggio in fumetteria anche in box.
Fullmetal Alchemist – Perfect Edition (Kanzenban) di Hiromu Arakawa 18 volumi 14,5 x 21 cm, con sovraccoperta a 12 Euro, mensile da Aprile.
Inio Asano – Manuale del Mangaka Ad Aprile.
Jiro Taniguchi – Deluxe Collection 2
Kaijin Reijoh di Tetsuya Tashiro. In corso dal 2018 su Gangan Joker di Square Enix, la serie del disegnatore di Akame ga kill!! racconta di “come sopravvivere in un mondo in cui uno strano morbo da vita, in chi lo contrae, a un inquietante desiderio omicida.” (già annunciato)
Ken il Guerriero Le Origini del Mito – Souten no Ken ReGenesis di Hiroyuki Yatsu e Hideki Tsuji
Konosuba di Masahito Watari 12 volumi in corso, da Marzo in edicola.
L’Immortale – Il libro di Bakumatsu di Kenji Takigawa e Ryu Suenobu Sequel de L’Immortale di Hiroaki Samura.
Mujirushi – il segno dei sogni di Naoki Urasawa In collaborazione con il museo del Louvre, volume unico in arrivo a Marzo.
Naruto – Retsuden di Jun Esaka Tre avventure inedite, romanzo.
Sing Yesterday for Me di Kei Tome 11 volumi mensili da Febbraio, più il volume speciale Afterworks.
Wolf and Parchment di Hidori Sequel di Spice & Wolf, dalla light novel omonima.
Saldapress
Adventurman, di Matt Fraction e Terry Dodson
Angel (Buffy Universe)
Annihilation, di Grant Morrison e Frazer Irving, marzo 2021
Black Kiss Omnibus, di Howard Chaykin
Brindille Omnibus, di Federico Bertolucci e Frédéric Brrémaud, aprile 2021
Buzzkill, di Donny Cates, Mark Reznicek, Geoff Shaw
DieDieDie vol. 2, di Robert Kirkman e Chris Burnham
Discesa all’inferno Omnibus, di Garth Ennis e Goran Sudzuka, gennaio 2021
Emma Wrong, di Lorenzo Palloni e Laura Guglielmo
Fabula, di Lorenzo Ghetti e Francesco Guarnaccia
Love Australia, di Federico Bertolucci e Frédéric Brrémaud, marzo 2021
Lost Soldiers, di Ales Kot e Luca Casalanguida
Mary Shelley – Cacciatrice di mostri, di Adam Glass, Olivia Cuartero-Briggs, Hayden Sherman
Relay, di Donny Cates, Zac Thompson, Andy Clarke, Dalibor Talajic
Satellite Sam vol. 2, di Matt Fraction e Howard Chaykin, febbraio 2021
The Making of Aliens
The Paybacks, di Donny Cates, Eliot Rahal, Geoff Shaw
The Walking Dead a colori, mensile, da marzo 2021 in edizioni diverse da comunicarsi
Voraces, di Christophe Bec e Stefano Landini
Zero vol. 3, di Ales Kot, gennaio 2021
Sergio Bonelli
Dylan Dog – Il pianeta morti scritta da Alessandro Bilotta, ristampa cronologia della serie
Dylan Dog e Batman sarà pubblicato nel corso del 2021.
Gli autori di Dragonero hanno realizzato fumetti basati sui giochi di Cmon. Il primo titolo sarà Invader.
Magico Vento torna con una nuova miniserie scritta da Gianfranco Manfredi che sarà pubblicata nell’estate del 2021.
Morgan Lost avrà un nuovo ciclo di storie intitolato Scream Novels.
Nero, nuova serie creata da Emiliano Mammucari, la storia di un guerriero arabo.
Nick Raider torna nell’autunno 2021, con una nuova miniserie scritta dal suo creatore Claudio Nizzi. Questo dicembre ci sarà un’anteprima contenuta in un albo gratuito per il Free Comic Book Day Italia.
Nuova edizione del “Texone” di Magnus, con serigrafia allegata.
Riedizione di Dragonero a partire dai primi quattro albi della serie, raccolti in un volume di grande foliazione.
Sottosopra 2 di Luca Enoch, che sarà una trilogia.
Tre nuovi volumi di Senzanima.
Un evento di Martin Mystère per l’estate prossima, sui cui non sono stati rivelati dettagli.
Una serie di volumi enciclopedici dedicati agli 80 anni della casa editrice.
Una storia a colori di Tex disegnata da Enrique Breccia.
Zagor vivrà una lunga storia che lo porterà in Europa, tra Londra, Vienna e Transilvania. Sarà pubblicata una nuova miniserie di 8 albi formato striscia di Zagor.
Zagor e Flash debutta nel 2021 e avrà copertine disegnate da Carmine Di Giandomenico. Ci sarà anche un numero 0 disegnato da Davide Gianfelice, che sarà pubblicato il prossimo dicembre.
Star Comics
#GrandiRitorni
SHAMAN KING FINAL EDITION di Hiroyuki Takei Serie di volumi 35, conclusa Aprile 2021
Discendente di un’antichissima famiglia di sciamani, Yoh Asakura possiede l’abilità di vedere gli spiriti. Pur desiderando una vita tranquilla, il ragazzo parteciperà allo Shaman Fight, un torneo tra sciamani che ha luogo ogni 500 anni con lo scopo di eleggere lo Shaman King, colui che, unendosi al Grande Spirito, trasformerà la grande distruzione del mondo in una grande rigenerazione.
CARD CAPTOR SAKURA 25TH ANNIVERSARY EDITION di CLAMP Serie di 9 volumi, conclusa Maggio 2021
Sakura Kinomoto, vivace bambina di 10 anni, trova nella biblioteca del padre un libro dal nome The Clow. Dopo aver aperto questo misterioso libro ed aver rotto il sigillo, compare un buffo animaletto parlante, chiamato Kerberus, che si proclama come Guardiano del Sigillo, cioè colui che deve proteggere il libro e le carte all’interno contenute. Ma con la rottura del sigillo, le Clow Card sono state liberate, o e ora spetta a Sakura il compito di catturarle, aiutata da Kero-chan.
WHAT’S MICHAEL? MIAO EDITION di Makoto Kobayashi Serie di 8 volumi, conclusa Marzo 2021
Michael non è un gatto. Michael è tutti i gatti del mondo. Michael è la somma di tutti gli atteggiamenti del più popolare felino del nostro pianeta. Curioso, coccolone, cacciatore, astuto, malizioso, ingenuo… Quanti altri aggettivi, con relativi sinonimi e contrari, potrebbero essere attribuiti a lui, il signor gatto. Makoto Kobayashi indaga su tutti gli aspetti della vita grottesca, e del mondo che ruota attorno a loro, perché se l’uomo è padrone del mondo, il gatto è padrone dell’uomo. E sa di esserlo.
#Shonen
MASHLE di Hajime Koumoto Serie di 3 volumi, in corso Autunno 2021
In un mondo alternativo in cui la magia viene utilizzata ogni giorno anche per l’azione più banale, nascere senza poteri è una disgrazia, e chi di poteri non ne ha viene considerato un indesiderabile e messo da parte o espulso dalla società. Mash, il protagonista, è un orfanello senza poteri magici che viene trovato da un anziano di buon cuore, che lo cresce nel profondo della foresta lontano da tutto e tutti per proteggerlo. I principali interessi di Mash sono i bignè alla crema e il culturismo, tanto che passa le sue giornate ad allenarsi, acquisendo una forza sovrumana. Ma la sua vita e quella del padre adottivo vengono messe in pericolo il giorno in cui un tipo losco scopre il loro segreto e li ricatta: li lascerà in pace soltanto se Mash si iscriverà all’Accademia Magica Easton – una sorta di Hogwarts in cui solo i maghi più talentuosi vengono accettati – e dimostrerà di avere i poteri necessari per diventare il mago dell’anno. Mash accetterà la difficilissima sfida? I suoi muscoli e la forza che lo contraddistingue riusciranno a permettergli di prevalere fra incantesimi e sfide di stregoneria? Grazie al suo riuscito mix di commedia e azione iper spettacolare, nonché di gustose citazioni da celebri universi letterari magici ma anche da opere iconiche del panorama manga, Mashle si è apidamente affermato come una delle più recenti rivelazioni di quella straordinaria fucina di successi che è «Weekly Shonen Jump», raccogliendo consensi su consensi tanto in patria quanto all’estero!
#AnimeComicsRomanzi
ONE PIECE STAMPEDE ROMANZO di Eiichiro Oda, Takashi Otsuka, Atsuhiro Tomioka, Tatsuya Hamazaki Volume unico Marzo 2021
La più grande fiera di pirati, sui pirati e per i pirati: Il Festival dei Pirati. Rufy e il resto della ciurma ha ricevuto un invito dal suo organizzatore, Buena Festa, conosciuto da chiunque come il Maestro dei Festival. Arrivando scoprono un posto fantastico impreziosito da padiglioni bellissimi e tantissimi pirati, inclusi quelli della Generazione Peggiore. Tutti sono subito in fermento, ma…
ONE PIECE STAMPEDE ANIME COMICS
di Eiichiro Oda, AA. VV. Miniserie in 2 volumi, conclusa Maggio 2021
MY HERO ACADEMIA – THE MOVIE: TWO HEROES ANIME COMICS di Kohei Horikoshi Volume unico Aprile 2021
Dopo la light novel, Star Comics porta in Italia anche l’Anime Comics tratto da questo avvincente lungometraggio uscito anche nelle sale italiane. Midoriya e compagni dovranno affrontare un’avventura fuori programma dandoci tra l’altro occasione di scoprire qualcosa di più sul passato del mitico Allmight. Il grande Hero si reca infatti sulla gigantesca isola artificiale di I-Island per incontrare un vecchio amico, il geniale scienziato Dave, e la figlia di quest’ultimo, Melissa. Ma c’è qualcuno che, con l’obiettivo di distruggere la società degli Heroes, trama in segreto e si prepara a colpire proprio durante il grande raduno scientifico in programma sull’isola…
#Shojo
AKAGAMI NO SHIRAYUKI-HIME (tbd) di Sorata Akizuki Serie di 22 volumi, in corso Aprile 2021
Shirayuki è una ragazza dai lunghi capelli rossi che incontra il famoso, ma stupido, principe Raji. Questi appena la vede le ordina di diventare una sua concubina. Terrorizzata dall’idea, senza un posto dove rifugiarsi, decide di tagliarsi i capelli e fuggire decide di fuggire in un paese vicino attraversando un fitto bosco. Qui incontra Zen, un ragazzo che curerà le sue ferite… Dopo il grande successo di YONA LA PRINCIPESSA SCARLATTA, diamo il benvenuto a Shirayuki in questa nuova, emozionante epopea shojo-fantasy!
LIVING-ROOM MATSUNAGA-SAN di Keiko Iwashita Serie di 9 volumi, in corso Maggio 2021
A causa di particolari circostanze familiari, la liceale Miko si trasferisce presso la pensione dello zio. Il primo giorno non inizia nel migliore dei modi: lungo la via verso la nuova casa s’imbatte in un tizio dall’apparenza poco raccomandabile che comincia a seguirla! Ma era tutto un malinteso: il “tizio” in questione non era un malintenzionato, e non la stava seguendo; semplicemente stava tornando a casa – la stessa di Miko, in quanto Matsunaga – questo il suo nome – è un giovane designer che vive proprio nella pensione dello zio, assieme a una schiera di altri inquilini piuttosto… insoliti. Come si evolverà la nuova vita di Miko lontano dai genitori, a contatto con adulti stravaganti e bizzarri? Riuscirà ad adattarsi a nuovi ritmi e nuovi impegni? E soprattutto… che rapporto finirà con l’instaurare col brusco ma premuroso Matsunaga-san? Uno degli shojo manga contemporanei più briosi e maggiormente apprezzati e richiesti dalla community internazionale, con un protagonista maschile decisamente da urlo!
#LGBTIQ+
I MARRIED A GIRL TO SHUT MY PARENTS UP di Naoko Kodama Volume unico Aprile 2021
Moritomo è continuamente pressata dai suoi genitori, che vogliono che si sposi (con un uomo). La sua kohai le suggerisce di sposarsi, così da zittire finalmente i genitori. La kohai, innamorata da tanto tempo della senpai, alla quale si era già dichiarata una volta, decide di proporre se stessa come sposa, dato che in Giappone è possibile sposarsi in determinate condizioni anche se si è una coppia omosessuale. Cosa riserverà la vita di coppia a queste due giovani donne? Un’opera frizzante che denuncia in chiave comica le anacronistiche pressioni e aspettative che numerose donne adulte si trovano ad affrontare da parte di famiglia e società.
MY GENDERLESS BOYFRIEND di Tamekou Serie di 3 volumi, in corso Agosto 2021
Wako e il suo ragazzo non hanno una relazione molto comune. Lei lavora presso una casa editrice, mentre lui… è ossessionato dal trucco e dalla moda e cerca di farsi bello per la sua fidanzata, mentre agli occhi degli altri sembra in tutto e per tutto una ragazza. La loro rapporto, spesso frainteso come una relazione fra due ragazze, darà vita a innumerevoli incomprensioni, gag e situazioni comiche fuori dall’ordinario, lasciando anche spazio a tanta dolcezza e romanticismo. Un manga divertente e a tratti geniale che riesce a toccare con garbo e delicatezza la tematica genderless e la vita di coppia.
LIFE – CAMMINANDO SULLA LINEA di Miya Tokokura Volume unico Giugno 2021
Il serio Ito e lo spensierato Nishi sono due studenti che si incontrano casualmente mentre fanno il loro “gioco della linea” tornando da scuola. Col tempo i due diventano amici, ma piano piano Ito comincia a nutrire dei forti sentimenti per Nishi e un giorno, improvvisamente, lo bacia. Il tempo passa, i due crescono e il loro rapporto di sviluppa… ma le pressioni del mondo che li circonda comincia a diventare sempre più insopportabile. Che i sogni e l’amore della giovinezza debbano piegarsi a ciò che la società richiede a due uomini adulti? Una storia delicata e dolceamara, estremamente concreta e realistica, ma capace di toccare davvero il cuore dei lettore con una semplicità straziante. Vincitore nel 2018 del Chil Chil BL Awards nella categoria “Best Comics” e Kono BL ga yabai, da poco è stato celebrato in patria anche con un live action.
MY SON IS PROBABLY GAY di Okura Serie di 3 volumi, in corso Aprile 2021
Una graziosa commedia slice of life su di un giovane ragazzo gay di nome Hiroki, che vive tutti gli affanni dell’adolescenza cercando di nascondere – con fatica, visto che è bonaccione e sincero – il suo orientamento sessuale alla sua famiglia. L’opera analizza il punto di vista di sua madre, Tomoko, una donna dolce, ma non ingenua, che intuisce l’orientamento sessuale del figlio, ma cerca in tutti i modi di sostenerlo, senza mai forzarlo. Fra una gaffe e l’altra si snoda una commedia graziosa, positiva e dai toni leggeri ma ricca di spunti di riflessione, che punta i riflettori su temi sempre attuali come il rapporto genitori e figli e il coming-out, ma soprattutto sull’importanza dell’accettazione di sé e degli altri.