

RECENSIONE DI EXTREMITY
Recensione di EXTREMITY
Skybound, l’etichetta di Robert Kirkman all’interno di Image Comics, continua ad allargare lo spettro dei titoli e dei generi proposti. Lo dimostra anche il primo volume di EXTREMITY, la nuova mini-serie uscita in Italia per saldaPress. Il volume inaugurale s’intitola ARTISTA e racconta una storia estrema, che mette in gioco sentimenti viscerali, legami profondi, questioni di vita e di morte.
La protagonista della serie – che si concluderà col secondo volume – si chiama Thea, una ragazza famosa sin da piccola come l’artista più talentuosa di tutte le Pianure Fluttuanti. Ha sempre vissuto in pace, disegnando per tutti, sino al giorno in cui i Paznina non hanno attaccato la sua gente, cioè i Roto, distruggendo casa sua, uccidendo sua madre e amputando a lei la mano con la quale disegnava. Rimasta sola con suo padre e suo fratello, ora Thea vive una vita completamente diversa, che ha un unico obiettivo: vendicare sua madre e annientare i Paznina, che vivono nella parte più alta delle Pianure Fluttuanti, governandole con spietatezza.
Ma Thea, col passare del tempo, dovrà scegliere anche se mantenere viva la fiamma e l’ardore che l’avevano resa la più grande artista delle Pianure Fluttuanti, o accontentarsi di diventare una guerriera dispensatrice di morte.
Scritta e disegnata dal talentuoso Daniel Warren Johnson, Extremity è una serie che ha riscosso molto successo negli USA, proprio per la sua capacità di far leva su elementi viscerali, come l’amore di una figlia per il padre e per la madre scomparsa, la necessità di sopravvivere in un mondo spietato e il tentativo di una ragazza di mantenere vivo il talento più grande che aveva e che le è stata apparentemente portato via.
Una serie da non perdere, capace di unire ambientazioni degne dei migliori film dello Studio Ghibli a suggestioni mozzafiato in perfetto stile Mad Max. Un’avventura indimenticabile.
Trama:
Thea viveva in pace con la sua famiglia sul pianeta Roto, un mondo in cui strani animali, cavalieri e tecnologie all’avanguardia facevano da sfondo a un’esistenza tranquilla. Sognava di fare l’artista. Poi è arrivata la distruzione, ha perduto tutto e la sua vita è stata sconvolta. I colpevoli hanno un nome: i Paznina. Sono loro ad aver attaccato Roto. A Thea, però, è rimasto un sogno: vuole vendicarsi del clan che ha rovinato la sua famiglia. Consumata dal desiderio di vendetta e dalla voglia di riconquistare ciò che ha perso, Thea segue il padre lungo un oscuro cammino che può terminare solo nel sangue. Ma quanto lontano è disposta ad andare? Daniel Warren Johnston ha creato una storia fantasy audace e visionaria, in cui si mescolano la bellezza e l’immaginazione di Studio Ghibli e l’intensità di Mad Max.